Come riciclare il tuo prodotto elettrico / elettronico Legami

Grazie per aver scelto un prodotto Legami.

Se sul tuo articolo compare il simbolo del "cassonetto barrato" riportato qui di seguito, significa che esso a fine vita non può essere trattato come un normale rifiuto solido urbano, ma deve seguire una procedura di raccolta differenziata, recupero e riciclaggio dei materiali di cui è composto.
Questo perché ci troviamo di fronte a quello che viene definito RAEE, Rifiuto da Apparecchiatura Elettrica ed Elettronica (in inglese WEEE - Waste of Electric and Electronic Equipment).

RAEE

I RAEE sono i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE), cioè i rifiuti di tutti gli apparecchi che dipendono, per un corretto funzionamento, da correnti elettriche o da campi elettromagnetici e le apparecchiature di generazione, trasferimento e misurazione di queste correnti e campi.

La disciplina europea che regola la gestione dei rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche è la Direttiva 2012/19/UE, recepita in Italia con il D.Lgs 49/2014 sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, il cui scopo è quello di stabilire delle procedure volte a proteggere l'ambiente e la salute umana dal rilascio di sostanze pericolose.

Esso prevede che tutti i dispositivi elettrici ed elettronici giunti a fine vita debbano seguire una procedura di raccolta differenziata, privilegiando il recupero e riciclaggio dei materiali di cui sono composti.

La violazione degli obblighi di legge, anche da parte del privato cittadino, è punita con pesanti sanzioni amministrative e penali.
Quando il tuo prodotto non funziona più e deve essere riciclato, portalo in un punto di raccolta autorizzato e gestito dalle autorità locali.

Puoi sapere quali sono i punti autorizzati in Italia accedendo al portale del Centro di coordinamento RAEE al seguente link: www.cdcraee.it

Il sistema RAEE, regolamentato dal D. Lgs. 49/2014, si basa su un modello multiconsortile regolato che coinvolge diversi attori, ciascuno con responsabilità specifiche che collaborano nell’ottica di un’economia circolare per favorire uno sviluppo sostenibile del settore dei rifiuti elettronici in Italia.

Recati presso un centro di raccolta autorizzato e consegna gratuitamente i tuoi rifiuti elettronici. Assolverai così a un obbligo definito dalla normativa.